Il camino a pellet scalda più di un camino a legna tradizionale e inquina meno di una caldaia a gas o gasolio. È quindi una scelta decisamente conveniente, se vuoi risparmiare sulle spese del riscaldamento e, allo stesso tempo, goderti la piacevole sensazione di calore fisico e psicologico che regala la fiamma nel focolare. Non è tutto. Ci sono 6 buoni motivi per cui sempre più famiglie scelgono il camino a pellet.
1. È sicuro
Rispetto a un camino con fiamma libera, il camino a pellet è un prodotto molto più sicuro. L’interno è realizzato in metallo e materiale refrattario e il fuoco è protetto da un vetro, così da evitare fuoriuscite di cenere o scintille. I fumi, poi, vengono espulsi dalla canna fumaria con una doppia combustione, quindi non c’è alcun pericolo di avere fumo in casa.
Uno dei vantaggi indiscutibili di un camino a pellet è la possibilità di programmarne accensione e spegnimento da un telecomando o direttamente dallo smartphone. Una volta caricato il pellet nel serbatoio, sarà il camino a gestire tutto e a prelevarne la quantità sufficiente al momento dell’accensione. Quindi stop alle ricariche continue di legna!
Con un caminetto a pellet puoi anche decidere l'esatta temperatura che desideri raggiungere nella stanza dove è situato il focolare. Nel caso dei termocamini a pellet canalizzabili puoi trasportare l’aria calda in altre stanze e decidere che temperatura vuoi in ciascuna di esse.
Se hai già una vecchia stufa o un camino aperto a legna, sai bene quanto a volte possa essere impegnativa la loro gestione. Oltre a dover disporre di uno spazio asciutto e coperto per lo stoccaggio del combustibile, la legna va continuamente caricata nel focolare per assicurarsi una fiamma costante.
Con il pellet la gestione è molto più pratica: i granuli sono venduti in sacchi da 15 kg sigillati, che sono molto meno ingombranti delle cataste di legna e possono essere immagazzinati tranquillamente in garage o in una casetta in giardino. Per caricare un camino a pellet ti basta versare il sacco nel serbatoio. La frequenza varia in base alla capacità del serbatoio e alla frequenza d'uso del camino.
Installare un camino a pellet è quindi una scelta vantaggiosa, anche dal punto di vista della gestione ordinaria. Senza dimenticare che la combustione del pellet produce molta meno cenere rispetto a un camino aperto, grazie agli alti rendimenti.
Per te significa pulizie del focolare meno frequenti e più risparmio, perché l'80-90% del combustibile viene trasformato in calore.
Il pellet è un combustile economico con una resa elevata. Costa meno rispetto a gas e gasolio e assicura rendimenti nettamente superiori rispetto alla legna. Installare un camino a pellet in casa ti permette quindi di riscaldare in modo efficace, ma anche economico.
Studi e dati dimostrano che, con un camino a pellet, risparmi dal 60 all’80% sui costi dell’energia, rispetto a un tradizionale focolare aperto alimentato a legna. Questo grazie al fatto che il pellet brucia meglio e in modo più efficiente rispetto alla legna.
Nei camini a pellet hydro, puoi anche usare il calore prodotto per scaldare l’acqua dei radiatori o dell’impianto a pavimento, ottimizzando ancora di più la spesa.
La combustione del pellet è più pulita rispetto alla combustione della legna, nonostante il pellet sia anch'esso un derivato del legno, per almeno due motivi:
Trattandosi di un materiale naturale e rinnovabile, il pellet è sicuramente da preferire rispetto ai combustibili fossili, così impattanti sul livello di CO2 nella nostra atmosfera.
Anche l’occhio vuole la sua parte. E un camino a pellet accontenta tutti gli stili, anche sul piano estetico.
Il camino a pellet si integra direttamente a parete e rappresenta così la scelta migliore per coniugare design e praticità. Il rivestimento può essere in semplice cartongesso oppure più elaborato, personalizzato e su misura in base al proprio stile.
E c’è di più.
Chi installa un camino a pellet può beneficiare di tutti gli aiuti fiscali previsti per le energie rinnovabili. Nel caso tu scelga di installarlo in sostituzione di un camino aperto esistente o di una vecchia stufa è possibile accedere all'incentivo del Conto Termico 2.0 che garantisce un rimborso immediato oppure puoi scegliere se avvalerti della detrazione fiscale.
Cosa aspetti? Contatta subito i nostri esperti per richiedere un sopralluogo gratuito.
Se invece vuoi saperne di più sulle detrazioni, scarica la nostra guida gratuita!