vantaggi-camino-a-pellet-mcz

I 7 Vantaggi del camino a pellet

Scalda di più e inquina di meno

Il camino a pellet scalda più di un camino a legna tradizionale e inquina meno di una caldaia a gas o gasolio. È quindi una scelta decisamente conveniente, se vuoi risparmiare sulle spese del riscaldamento e, allo stesso tempo, goderti la piacevole sensazione di calore fisico e psicologico che regala la fiamma nel focolare. Non è tutto. Ci sono 6 buoni motivi per cui sempre più famiglie scelgono il camino a pellet.

 

1. È sicuro

Rispetto a un camino con fiamma libera, il camino a pellet è un prodotto molto più sicuro. L’interno è realizzato in metallo e materiale refrattario e il fuoco è protetto da un vetro, così da evitare fuoriuscite di cenere o scintille. I fumi, poi, vengono espulsi dalla canna fumaria con una doppia combustione, quindi non c’è alcun pericolo di avere fumo in casa.

 

2. Puoi programmarlo perché si accendE da solo

Uno dei vantaggi indiscutibili di un camino a pellet è la possibilità di programmarne accensione e spegnimento da un telecomando o direttamente dallo smartphone. Una volta caricato il pellet nel serbatoio, sarà il camino a gestire tutto e a prelevarne la quantità sufficiente al momento dell’accensione. Quindi stop alle ricariche continue di legna!

Con un caminetto a pellet puoi anche decidere l'esatta temperatura che desideri raggiungere nella stanza dove è situato il focolare. Nel caso dei termocamini a pellet canalizzabili puoi trasportare l’aria calda in altre stanze e decidere che temperatura vuoi in ciascuna di esse.

 

3. È pratico da caricare e DA pulire

Se hai già una vecchia stufa o un camino aperto a legna, sai bene quanto a volte possa essere impegnativa la loro gestione. Oltre a dover disporre di uno spazio asciutto e coperto per lo stoccaggio del combustibile, la legna va continuamente caricata nel focolare per assicurarsi una fiamma costante.

Con il pellet la gestione è molto più pratica: i granuli sono venduti in sacchi da 15 kg sigillati, che sono molto meno ingombranti delle cataste di legna e possono essere immagazzinati tranquillamente in garage o in una casetta in giardino. Per caricare un camino a pellet ti basta versare il sacco nel serbatoio. La frequenza varia in base alla capacità del serbatoio e alla frequenza d'uso del camino.

Installare un camino a pellet è quindi una scelta vantaggiosa, anche dal punto di vista della gestione ordinaria. Senza dimenticare che la combustione del pellet produce molta meno cenere rispetto a un camino aperto, grazie agli alti rendimenti.

Per te significa pulizie del focolare meno frequenti e più risparmio, perché l'80-90% del combustibile viene trasformato in calore.

 

4. Ti assicura un risparmio energetico e di conseguenza bollette più leggere

Il pellet è un combustile economico con una resa elevata. Costa meno rispetto a gas e gasolio e assicura rendimenti nettamente superiori rispetto alla legna. Installare un camino a pellet in casa ti permette quindi di riscaldare in modo efficace, ma anche economico.

Studi e dati dimostrano che, con un camino a pellet, risparmi dal 60 all’80% sui costi dell’energia, rispetto a un tradizionale focolare aperto alimentato a legna. Questo grazie al fatto che il pellet brucia meglio e in modo più efficiente rispetto alla legna.

Nei camini a pellet hydro, puoi anche usare il calore prodotto per scaldare l’acqua dei radiatori o dell’impianto a pavimento, ottimizzando ancora di più la spesa.  

 

5. È una forma di riscaldamento ecologicO

La combustione del pellet è più pulita rispetto alla combustione della legna, nonostante il pellet sia anch'esso un derivato del legno, per almeno due motivi:

  • Il pellet, specialmente se è certificato, è un combustibile standardizzato e non subisce le variazioni di umidità e rendimento che sono tipiche della legna.
  • La camera di combustione dei prodotti a pellet è studiata in modo da garantire alti rendimenti e basse emissioni, ossia una combustione più pulita.

Trattandosi di un materiale naturale e rinnovabile, il pellet è sicuramente da preferire rispetto ai combustibili fossili, così impattanti sul livello di CO2 nella nostra atmosfera.

 

6. Puoi personalizzare il rivestimento del tuo camino a pellet

Anche l’occhio vuole la sua parte. E un camino a pellet accontenta tutti gli stili, anche sul piano estetico.

Il camino a pellet si integra direttamente a parete e rappresenta così la scelta migliore per coniugare design e praticità.  Il rivestimento può essere in semplice cartongesso oppure più elaborato, personalizzato e su misura in base al proprio stile.

E c’è di più. 

 

7. CON LE DETRAZIONI RECUPERI METà della SPESA

Chi installa un camino a pellet può beneficiare di tutti gli aiuti fiscali previsti per le energie rinnovabili. Nel caso tu scelga di installarlo in sostituzione di un camino aperto esistente o di una vecchia stufa è possibile accedere all'incentivo del Conto Termico 2.0 che garantisce un rimborso immediato oppure puoi scegliere se avvalerti della detrazione fiscale.

Cosa aspetti? Contatta subito i nostri esperti per richiedere un sopralluogo gratuito. 

Se invece vuoi saperne di più sulle detrazioni, scarica la nostra guida gratuita!

Giuliano Bocus
scritto da

Giuliano Bocus

Sono tecnico e formatore per MCZ Group dal 2000. Conosco molto bene l’utilizzo quotidiano che viene fatto dei prodotti a pellet e a legna, le problematiche più comuni che si possono incontrare e tutte le possibili soluzioni. Mettendo a frutto la mia esperienza sul campo, partecipo allo sviluppo dei nuovi prodotti e punto a facilitare la vita all’utente finale.

I miei consigli vi saranno utili per

  • scegliere il prodotto che fa per voi
  • ottenere il meglio dalla vostra stufa, camino o caldaia
  • sapere quale combustibile è meglio acquistare
  • capire come va fatta un’installazione a regola d’arte
  • sapere come si eseguono le operazioni pulizia e manutenzione

CATEGORIE: Stufe a pellet

RISCALDAMENTO
DI CASA

Scopri le cose che nessuno
ti ha mai detto!

iPad-Guida-Riscaldamento.png
pdf.png

YOUR FIRE NEWSLETTER

Riceverai i contenuti più utili
direttamente via email. Una volta al
mese (o anche meno)

Subscribe to Email Updates

INFORMATIVA AI SENSI DELLA DISCIPLINA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI.

La presente Informativa viene resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Base giuridica e finalità del trattamento

I dati personali raccolti col presente form saranno trattati al solo scopo di inviarLe via e-mail, come da Sua richiesta, newsletter (di seguito “Newsletter”). La base giuridica consiste nella necessità per la suddetta finalità.

Periodo di conservazione dei dati

I Suoi dati personali saranno trattati sino alla Sua eventuale richiesta di interruzione del servizio e, comunque, per il tempo strettamente indispensabile al perseguimento delle sopra indicate finalità, trascorso il quale saranno cancellati o resi anonimi. I dati da lei conferiti verranno comunque trattati per un massimo di due anni dall’ultimo punto di contatto avuto tra le parti.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto di fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio di Newsletter.

Ambito di comunicazione dei dati e categorie di destinatari

Esclusivamente per le finalità sopra specificate, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a società terze o altri soggetti, che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare in qualità di responsabili del trattamento; i Suoi dati non saranno in ogni caso oggetto di diffusione.

Trasferimento dati verso un paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimento presso Paesi Terzi non europei.

Diritti degli interessati

Lei ha il diritto (v. artt. 15 -22 del GDPR) di chiedere alla ns. Società di accedere ai Suoi dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, nonché di ottenere la portabilità dei dati da Lei forniti solo se oggetto di un trattamento automatizzato basato sul Suo consenso o sul contratto. Lei ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali.

Soggetti del trattamento

Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è MCZ Group S.p.A., contattabile come tale al seguente: contact@mcz.it

Responsabile della protezione dei dati/data protection officer

Il Responsabile della protezione dei dati/data protection officer (RPD/DPO) è contattabile come tale al seguente indirizzo mail: dpo@mcz.it

Presa visione della sopra esposta informativa, l’Utente chiede di essere iscritto al servizio di Newsletter.

YOUR FIRE SOCIAL

Tendenze, novità, consigli,
storie e ambienti dedicati al fuoco via Facebook,
Pinterest o Instagram. Basta un clic!