Il caro vecchio camino aperto ormai ha fatto la sua storia. Se per centinaia di anni è stato l'unica forma di riscaldamento nelle nostre case, oggi è diventato ormai uno dei principali accusati dell'inquinamento da polveri sottili, tanto che ormai in molte zone è stato vietato. Cosa fare? Se stai pensando ad una soluzione per riutilizzarlo in un modo diverso, gli inserti da installare in camini esistenti, soprattutto se alimentati a pellet, potrebbero fare al caso tuo. In questo articolo vedremo insieme alcune tra le migliori soluzioni.
STUFE A PELLET
Inserti a pellet per camini esistenti: quali scegliere
PRATICI E BELLI DA VEDERE, GLI INSERTI PER CAMINI SONO LA SOLUZIONE IDEALE IN MOLTE SITUAZIONI
CATEGORIE: Inserti per camino
Le stufe a pellet silenziose: come sceglierle
QUALI SONO GLI ASPETTI DA CONSIDERARE PER ACQUISTARE UNA STUFE A PELLET SILENZIOSA
Poter godere del calore del fuoco nel massimo silenzio fino a poco tempo fa era una prerogativa soltanto di chi aveva un caminetto o una stufa a legna. Chi aveva una stufa a pellet doveva necessariamente accettare il compromesso: la migliore efficienza nella propagazione del calore era legata per forza a una maggiore rumorosità. Oggi però non è più così ed esistono sul mercato stufe a pellet davvero silenziose. In questo articolo ti svelerò tutti i trucchi per trovarle.
CATEGORIE: Stufe a pellet
Stufa a pellet 6 kW: modelli e prezzi
LA SOLUZIONE IDEALE PER CASE BEN ISOLATE O PICCOLI SPAZI
Hai appena migliorato l'efficienza energetica di casa tua rifacendo gli infissi? Hai acquistato una casa di nuova concezione a basso consumo? Oppure vuoi scaldare una sola stanza, come una mansarda o una taverna? La soluzione per te potrebbe essere una stufa a pellet che lavori con potenze molto basse, dai 6 kW in giù, perfettamente sufficienti per garantirti il giusto comfort. In questo articolo ti proponiamo alcuni tra i migliori modelli di stufa a pellet 6 kW con i relativi prezzi.
CATEGORIE: Stufa piccola
Meglio stufa o caldaia a pellet?
ECCO A CONFRONTO I VANTAGGI E GLI SVANTAGGI DEI DUE SISTEMI DI RISCALDAMENTO
La differenza tra una caldaia a pellet e una stufa a pellet sta soprattutto nel modo in cui riscaldano. Se la caldaia scalda l’acqua dell’impianto di riscaldamento, la stufa scalda l’aria. Esistono però dei modelli di stufe, le termostufe (o idrostufe), che riscaldano l’acqua esattamente come una caldaia. In questo articolo vogliamo spiegarti la differenza tra le due e cercare di capire quale ti conviene di più.
CATEGORIE: Termo e idro stufe
Stufa a pellet rotonda: prezzi e modelli
LA FORMA ROTONDA PIACE ED È PRATICA DA INSTALLARE, ANCHE AD ANGOLO
Fino a qualche anno fa le stufe a pellet avevano tutte più o meno la stessa forma, squadrata e spigolosa. La forma rotonda è stata introdotta piuttosto recentemente nel mercato del pellet, ma è piaciuta subito, tanto che ormai ne esistono diversi modelli. In questo articolo abbiamo selezionato le migliori stufe a pellet tonde, divise per fasce di prezzo.
CATEGORIE: Stufe a pellet
Porta pellet: soluzioni da interno
UNA SELEZIONE DELLE MIGLIORI SOLUZIONI PER UN PORTA PELLET CHE CONIUGHI PRATICITÀ E BELLEZZA
Il pellet rappresenta un'alternativa economica di riscaldamento, soprattutto quando viene acquistato in grandi quantità e consente di risparmiare sul prezzo del singolo sacco. Un porta pellet da interno ti può essere utile quando devi conservare la quantità di combustibile necessaria per qualche giorno di funzionamento. In questo articolo ti proponiamo alcune soluzioni per un porta pellet che sia bello da vedere, ma anche pratico e funzionale.
CATEGORIE: Stufe a pellet
Detrazioni fiscali stufe a pellet 2020: tutte le novità
RISPARMIA IL 50% SU ACQUISTO E INSTALLAZIONE DELLA TUA STUFA A PELLET
Fino a fine 2020 sono state confermate tutte le detrazioni fiscali previste per le stufe a pellet, con alcune novità. Scopriamo insieme quali sono.
CATEGORIE: Stufe a pellet | Detrazioni
Manutenzione stufa a pellet: cosa, come e quando
LA PULIZIA DELLA STUFA A PELLET È DAVVERO COSÌ COMPLICATA?
Le stufe a pellet sono alternative per riscaldare in modo più ecologico, efficiente ed economico la propria casa. Ti sarà capitato, però, di sentir usare dai detrattori del riscaldamento a pellet il tema della pulizia come un aspetto fortemente negativo. Ma la manutenzione di una stufa è davvero così complicata, pesante, difficile? Leggendo il nostro articolo, ma anche parlando con qualsiasi proprietario di una stufa a pellet, ti renderai conto che in realtà non è affatto così.
CATEGORIE: Riscaldamento efficiente
Conto Termico stufa a pellet: le 5 domande più frequenti
Hai fino al 65% di rimborso se rottami un vecchio apparecchio e lo sostituisci con una stufa performante
Hai mai sentito parlare degli incentivi Conto Termico per l'efficienza energetica? Se la risposta è no, non preoccuparti. Effettivamente si tratta di un'iniziativa ancora poco conosciuta ma molto interessante per risparmiare fino al 65% sul costo della tua stufa. In questo articolo ti forniamo una panoramica dell'incentivo e alcune tra le domande più frequenti che ci hanno posto in questi anni.
CATEGORIE: Detrazioni
Stufa a pellet 10 kw: i migliori modelli
TANTE PROPOSTE DI POTENZA 10 KW IDEALI PER RISCALDARE PIÙ STANZE
La tua casa resta fredda e umida in inverno e per mantenere un comfort decente dovresti spendere una fortuna? Una buona soluzione potrebbe essere investire in una stufa a pellet.
Una stufa pellet 10 kW è ideale per case con un isolamento non proprio al top oppure per spazi di grandi dimensioni, che hanno bisogno una canalizzazione dell'aria calda per raggiungere più stanze.
CATEGORIE: Canalizzazione | Riscaldamento efficiente