Stai spendendo troppo per il riscaldamento e vorresti un'alternativa più economica per tenere caldi i termosifoni di casa? La termostufa a pellet potrebbe essere la soluzione giusta per te. In questo articolo ti aiuterò a capire quale, tra le alternative a disposizione, potrebbe essere il modello che fa per te.
La stufa a pellet ideale per i termosifoni deve saper scaldare in modo efficiente e veloce l'acqua che circola nell'impianto. Qui di seguito ti propongo le domande chiave che devi farti per scegliere quella giusta.
La potenza della stufa a pellet per termosifoni dipende da due fattori principalmente:
Per fare un calcolo di massima e sapere di quanti chilowatt deve essere la tua stufa idro, puoi seguire le istruzioni che abbiamo elencato in questo articolo. Il dimensionamento, però, è un calcolo complesso, che, per evitare sorprese, andrebbe fatto in modo preciso e puntuale da un tecnico competente.
Sul mercato esistono modelli diversi di termostufe, con fasce di prezzo anche molto distanti tra loro. Ti consiglio di valutare questi aspetti per scegliere la migliore:
Se hai l'esigenza di scaldare con la stufa anche l'acqua che usi per lavare a lavarti, devi valutare seriamente l'acquisto di un puffer. Infatti, è vero che le stufe ad acqua più potenti, dai 22-24 kW in su, possono produrre acqua calda sanitaria istantanea se hanno il kit ACS (acqua calda sanitaria) incluso, ma c’è un “ma”. L’acqua esce subito calda dal rubinetto solo se la stufa è accesa e sta funzionando a regime. Se invece è spenta, o sta funzionando al minimo, potrebbero volerci diversi minuti per sentirla uscire calda. La portata d’acqua di queste stufe, poi, non è altissima, ed è per questo che è sempre consigliata l’abbinata con un puffer o con un bollitore.
Se vuoi saperne di più sulle termostufe, su come funzionano e quali sono le fasce di prezzo, scarica la nostra Guida!