rivestimenti-stufe-in-ghisa

Rivestimenti: Le stufe in ghisa sono belle?

il materiale refrattario per eccellenza

In fatto di rivestimenti molte sono le soluzioni proposte dal mercato per quanto riguarda le stufe. Al di là del design e del pregio del materiale usato, ciò che rende la differenza veramente sostanziale è la capacità intrinseca del materiale di propagare il calore e rilasciarlo gradualmente nell'ambiente, permettendo un notevole risparmio di combustibile.

Oggi parliamo dei rivestimenti in ghisa. 

estetica delle stufe in ghisa

Chi sceglie una stufa in ghisa, cerca prima di tutto un'estetica molto particolare. La ghisa piace perché rispetto all'acciaio dona alla stufa un aspetto più solido, materico, concreto.

Gli stili proposti sul mercato per le stufe in ghisa sono sostanzialmente due, uno più tradizionale e uno moderno.

Le stufe in ghisa dallo stile tradizionale e classico ricordano le linee arrotondate delle antiche stufe a legna. Di solito sono modelli di piccole dimensioni, con forme morbide e la canna fumaria a vista. Questo stile è perfetto per gli ambienti shabby chic o rustici, ma anche nelle case contemporanee queste stufe regalano un tocco retrò o vintage di assoluta eleganza.  

Tipico delle stufe a legna, lo stile classico viene proposto anche per stufe a pellet in ghisa, che, accanto alla cura estetica, offrono prestazioni al top e una praticità d'uso senza paragoni. Un esempio è la stufa Decò.

Deliziosamente vintage, ha un'ampia porta a vetro che valorizza la fiamma, larga e piacevole pur essendo di pellet. Usarla è facilissimo: bastano pochi click sul telecomando e puoi addirittura programmare accensione e spegnimento secondo i tuoi orari.

stufa in ghisa

 

Le stufe in ghisa sono proposte anche con uno stile moderno e minimale. Le linee essenziali, nette e maschili e il fascino industrial rendono queste stufe ideali per ambienti contemporanei e sobri.

Con questo stile, è ideale scegliere modelli alimentati a pellet, per coniugare l'estetica con la praticità.

Nella foto sotto, la stufa a pellet Loop, con top e frontale  in solida ghisa grezza. I fianchi in acciaio nero o silver ne enfatizzano l'effetto industriale.

stufa-mcz-LOOP

 

FUNZIONALITÀ TERMICA

La ghisa è un ottimo conduttore di calore e per questo viene ampiamente utilizzato per realizzare i rivestimenti delle stufe.

La capacità di questo materiale di accumulare calore e diffonderlo gradualmente nell'ambiente. La stufa in ghisa scalda quindi addirittura da spenta, perché la sua superficie resta calda a lungo e regala per ore un piacevole tepore, senza nemmeno consumare combustibile.

Le stufe in ghisa alimentate a pellet offrono inoltre un ventilatore, che diffonde l'aria calda in modo rapido e uniforme nella stanza.

Per questo le stufe a pellet in ghisa, oltre a costituire un complemento d'arredo di sicuro effetto, possono essere considerate delle efficaci alternative di riscaldamento da tenere in considerazione per risparmiare sulle bollette. 

Vuoi farti anche un'idea di come starebbe una stufa in ghisa a casa tua? Puoi vedere tutte le stufe MCZ direttamente a casa tua in realtà aumentata.

 

Paola Cesaro
scritto da

Paola Cesaro

Dopo aver collaborato con diversi studi di architettura, dal 2010 seguo per MCZ Group la consulenza tecnica per progettisti e interior designer. Sono appassionata di design e, nonostante il mio debole per il gusto nordico e minimale, seguo tutte le tendenze d’arredo, raccogliendo idee e ispirazioni da blog e riviste di settore.

I miei consigli vi saranno utili per

  • armonizzare il camino o la stufa nell’ambiente con i giusti materiali, colori, stili
  • individuare i trend che riguardano la casa e il settore fuoco in particolare
  • sapere quali sono le regole base per organizzare la casa intorno al camino o alla stufa (dove posizionare il prodotto, andamento della canna fumaria, eccetera)
  • capirne di più sulle potenzialità del riscaldamento a pellet con esempi pratici, progetti ed esperienze

CATEGORIE: Stufe a pellet

RISCALDAMENTO
DI CASA

Scopri le cose che nessuno
ti ha mai detto!

iPad-Guida-Riscaldamento.png
pdf.png

YOUR FIRE NEWSLETTER

Riceverai i contenuti più utili
direttamente via email. Una volta al
mese (o anche meno)

Subscribe to Email Updates

INFORMATIVA AI SENSI DELLA DISCIPLINA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI.

La presente Informativa viene resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Base giuridica e finalità del trattamento

I dati personali raccolti col presente form saranno trattati al solo scopo di inviarLe via e-mail, come da Sua richiesta, newsletter (di seguito “Newsletter”). La base giuridica consiste nella necessità per la suddetta finalità.

Periodo di conservazione dei dati

I Suoi dati personali saranno trattati sino alla Sua eventuale richiesta di interruzione del servizio e, comunque, per il tempo strettamente indispensabile al perseguimento delle sopra indicate finalità, trascorso il quale saranno cancellati o resi anonimi. I dati da lei conferiti verranno comunque trattati per un massimo di due anni dall’ultimo punto di contatto avuto tra le parti.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto di fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio di Newsletter.

Ambito di comunicazione dei dati e categorie di destinatari

Esclusivamente per le finalità sopra specificate, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a società terze o altri soggetti, che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare in qualità di responsabili del trattamento; i Suoi dati non saranno in ogni caso oggetto di diffusione.

Trasferimento dati verso un paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimento presso Paesi Terzi non europei.

Diritti degli interessati

Lei ha il diritto (v. artt. 15 -22 del GDPR) di chiedere alla ns. Società di accedere ai Suoi dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, nonché di ottenere la portabilità dei dati da Lei forniti solo se oggetto di un trattamento automatizzato basato sul Suo consenso o sul contratto. Lei ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali.

Soggetti del trattamento

Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è MCZ Group S.p.A., contattabile come tale al seguente: contact@mcz.it

Responsabile della protezione dei dati/data protection officer

Il Responsabile della protezione dei dati/data protection officer (RPD/DPO) è contattabile come tale al seguente indirizzo mail: dpo@mcz.it

Presa visione della sopra esposta informativa, l’Utente chiede di essere iscritto al servizio di Newsletter.

YOUR FIRE SOCIAL

Tendenze, novità, consigli,
storie e ambienti dedicati al fuoco via Facebook,
Pinterest o Instagram. Basta un clic!