estetica ricercata e calore avvolgente
Le stufe in ceramica ricordano le case di montagna o le atmosfere calde ed accoglienti delle abitazioni del Nord Europa, presentano un design di pregio e ricco di dettagli.
la funzionalità della ceramica
La ceramica è molto apprezzata come rivestimento per le sue peculiarità: si tratta di un materiale refrattario, che garantisce una grande resistenza alle alte temperature, accumula il calore e poi lo rilascia gradualmente durante l’arco della giornata.
Questa tipologia di stufe è alimentata da combustibili naturali, legna o pellet, in camera di combustione chiusa. Questo permette una combustione lenta e ottimizzata. In questo modo si ottiene una fiamma molto bella e si genera un risparmio economico sul piano dei consumi. Un duplice vantaggio che appaga sia il gusto estetico che l'aspetto del risparmio economico.
L'estetica
L'estetica delle stufe in ceramica le rende uniche e senza tempo. La ricerca di un design moderno e accattivante si incontra con la tradizione per dare vita a stufe dall’estetica ricercata e, allo stesso tempo, contemporanea.
Il design sta portando una ventata di innovazione nella gamma delle tradizionali stufe in ceramica, un'innovazione che riguarda principalmente il concetto di arredo, ovvero, come integrare questi oggetti nell’ambiente per renderli protagonisti.
Le stufe in ceramica non coincidono per forza con linee classiche. Chi ama il design moderno troverà nelle stufe MCZ soluzioni dallo stile essenziale e ricercato nei dettagli.
In questa foto la stufa in ceramica Curve ha una forma tonda, ideale anche per chi ha poco spazio: leggi anche questo articolo sulle stufe angolari per piccoli spazi.
MATERIA
La ceramica viene declinata nella versione più contemporanea attraverso i rivestimenti Materia, nelle versioni Piombo, Tortora e Corten, che vanno a vestire le nuove stufe a pellet e a legna:
Quando scegli una stufa oltre al rivestimento ci sono anche altri aspetti da valutare. Per esempio il rendimento energetico, la potenza, la posizione dove verrà installata la stufa. Hai già un'idea su dove posizionare la tua stufa di ceramica?
Abbiamo creato una guida per accompagnarti nella scelta della migliore stufa a pellet per la tua casa e che risponda al tuo stile e gusto estetico. Scarica gratuitamente la tua copia.