SCEGLI IL TUO STILE
Arredare una casa in stile contemporaneo vuol dire saper fondere alla perfezione passato, presente e futuro, per far convivere tradizione e innovazione in un unico ambiente. E cosa meglio di una stufa a pellet moderna può regalarti questa sensazione? Nei modelli di design, la fiamma a vista è ospitata in una struttura high-tech, realizzata con materiali ricercati, facile da utilizzare e bella da vedere. Ecco alcuni esempi.
Chi predilige un arredamento in stile contemporaneo è alla ricerca di oggetti dalle geometrie lineari, realizzati con materiali pregiati, che permettano di ottenere un’ambientazione semplice, essenziale e allo stesso tempo funzionale.
In una stufa a pellet moderna trovi tutto questo, e molto di più.
Oltre che un efficiente sistema per il riscaldamento domestico, la stufa a pellet è diventata negli ultimi anni un vero e proprio elemento d’arredo, capace di armonizzarsi perfettamente con l’ambiente circostante.
Stufa a pellet moderna: una scelta di design
Per scegliere la stufa a pellet più adatta a te devi considerare gli aspetti tecnologici e funzionali del generatore, ma anche forme, materiali e colori. La stufa va installata in casa, spesso in un ambiente molto frequentato come la cucina o il salotto, quindi deve essere efficiente ma anche esteticamente bella. E deve sapersi integrare con lo stile della tua casa.
Ecco perché, quando si parla di stufe di design, sono due i fattori da valutare.
1. Cura della forma
Per essere veramente funzionale, la stufa deve potersi adattare a qualsiasi ambiente. La forma riveste quindi un ruolo molto importante, non solo a livello di ingombri ma anche di design.
Se la tua casa ha un arredamento mininal e prediligi le linee squadrate, Doc, nella foto in alto, è la stufa che fa perte. Particolarmente indicata per corridoi e spazi ristretti, occupa meno spazio di un termosifone in quanto a profondità.
Il frontale in acciaio verniciato è estremamente pulito. Le uscite dell’aria calda sono poste sul top e possono essere lasciate entrambe aperte, per una ventilazione ambiente molto potente, oppure canalizzate (una sola o entrambe) per riscaldare più stanze contemporaneamente.
Scopri come funziona una stufa a pellet canalizzata.
Essenziale e dalle linee minimal è anche la stufa a pellet moderna Ghea (qui sopra),una stufa ventilata a struttura stagna, da 6 kW di potenza, pratica e facile da usare. Ghea è una stufa a pellet economica della linea “Easy” di MCZ, una gamma completa con finiture ed elettronica di base al giusto prezzo. È realizzata con top, porta e braciere in ghisa, rivestimento in acciaio color Bordeaux, White, Silver, Dark.
Se preferisci linee più armoniose puoi optare per una stufa a pellet moderna rotonda, come la stufa Mood di MCZ nella foto in alto. Qui, le griglie di ventilazione sono state completamente eliminate, regalando così una superficie frontale perfettamente pulita. La distribuzione del calore avviene grazie a un taglio unico perimetrale, posto sotto il top, che rende la stufa un oggetto estremamente elegante e raffinato, che ben si sposa con un arredamento in stile contemporaneo.
2. Materiali pregiati
Spesso la stufa viene posizionata nella zona living, dove sono presenti già altri elementi d’arredo. Per questo sempre più aziende produttrici di stufe a pellet si stanno orientando verso rivestimenti in materiali pregiati, in linea con quelli utilizzati per gli oggetti di interior design.
Vetro, ceramica, acciaio e pietra sono i materiali più utilizzati per le stufe a pellet moderne.
Nel caso di Stream, la stufa nella foto sopra, il frontale dallo stile geometrico si adatta perfettamente alle linee pulite degli arredi contemporanei e la pietra serpentino crea un effetto ottico piacevole ed elegante.
Essenziale e dalle linee minimal è anche la stufa a pellet moderna Mako (qui sopra), disponibile nella versione total black. Mako associa l’innovativa tecnologia di combustione Core ad un design accattivante, ispirato al gusto minimale nordico. L’aria calda si diffonde in maniera uniforme e silenziosa nell’ambiente, grazie alla griglia sul top.
Quando si parla di materiali si parla anche di colori. Acciaio e ceramica, infatti, possono essere verniciati e sono disponibili in molte varianti. Alcuni cercano stufe a pellet bianche, perché capaci di esaltare la luce prodotta naturalmente dal fuoco. Altri preferiscono la variante total black, perché si adatta meglio all’arredo.
Da oggi puoi vedere tutte le stufe MCZ direttamente a casa tua in realtà aumentata.
La visualizzazione in realtà aumentata è ideale prima dell’acquisto, perché puoi:
- verificare le misure e i colori
- cogliere ogni dettaglio
- scegliere il modello di stufa più adatto a te e al tuo stile.
Vedi qui come funziona la realtà aumentata
Vuoi farti anche un'idea dei prezzi? Scoprili subito cliccando qui sotto.